Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post corrispondenti alla ricerca Giuseppe Staccioli

L’età dell’oro in Calabria: l’industria della seta. Un breve saggio di Giuseppe Staccioli

Una immagine dei "cuculli" tratta dal  Museo delle seta  di Mendicino (Cs) Di seguito, un breve saggio dello studioso Giuseppe Staccioli, che si propone di analizzare  con il metodo onomastico, e in particolare con l’ausilio dei cognomi, una delle attività manifatturiere più importanti della storia della Calabria. SETA, L’età dell’oro in Calabria. L’industria della seta - di Giuseppe Staccioli LINK BACHICOLTURA: AIELLO CALABRO (CS)

L'arabo nel dialetto calabrese. Toponimi e parole di uso comune

Riproponiamo un articolo - rivisto - già pubblicato su Il Quotidiano della Calabria del 16 marzo 2004 che tratta di una ricerca sui toponimi arabi nel circondario di Amantea.   A seguire, lo studio di Giuseppe Staccioli. Courtesy of Blog Lucera Amantea - Nel IX secolo le armate arabe venute dalla Tunisia iniziarono la conquista della Sicilia e allo stesso tempo attaccarono in maniera più decisa il Tema di Calabria per saggiare la resistenza della “Grande Terra” (l’Italia). Amantea fu conquistata nell’839, un decennio dopo lo sbarco di Mazara (827), e per la sua importanza strategica, Cincimo vi creò un Emirato durato fino all’886, quando ci fu la liberazione da parte di Niceforo Foca che iniziò un’opera di bonifica e di grecizzazione di quanto ricordava il periodo arabo. Durante la seconda dominazione del 985, dato che il territorio servì solo da scalo fortificato e non vi fu ripristinato l’Emirato, l’obiettivo dell’arabizzazione divenne secondario. L’avvento dei Normanni e il

Amantea saracena. Le vestigia del periodo arabo

C'è un periodo che riguarda la città tirrenica, quello altomedievale, dei secoli IX e X, ancora poco esplorato. Al-Mantiah, così si chiamava durante la dominazione araba, viene conquistata nell’839. Per la sua importanza strategica, Cincimo vi creò un Emirato durato fino all’886, quando ci fu la liberazione da parte di Niceforo Foca che iniziò un’opera di bonifica e di grecizzazione di quanto ricordava il periodo arabo. Amantea ebbe anche una seconda dominazione (985), ma dato che il territorio servì solo da scalo fortificato, non fu ripristinato l’Emirato, e anche l’obiettivo dell’arabizzazione divenne secondario. L’avvento dei Normanni poi, e il processo di latinizzazione delle strutture ecclesiastiche e della organizzazione civile portarono ad una ulteriore perdita delle caratteristiche arabe nel territorio. Nonostante la lenta e inesorabile diminuzione delle antiche vestigia, però, è ancora possibile trovare indizi e imbattersi in resti che rimandano al passato arabo de

#LibriRicevuti Dizionario dei cognomi italiani di origine araba di G. Staccioli e M. Cassar

( Dalla quarta di copertina ) L'insieme dei cognomi italiani non contiene esclusivamente cognomi di origine italiana, ma anche cognomi di altre provenienze in particolare germanica, francese, spagnola, slava, albanese e perfino araba. Questi apporti sono dovuti all'occupazione o alla temporanea dominazione o al passaggio di popoli oppure alla accoglienza concessa su territori della penisola per es. alle popolazioni albanesi, etc. Per quanto riguarda gli arabi, essi hanno occupato e governato la Sicilia per più di due secoli dall'827 al 1091, anno in cui furono spodestati dai normanni. La società multietnica creata dai vincitori non ebbe successo e la frazione araba, ridotta in servitù, dopo vari tentativi di rivolta, fu mandata in esilio in Puglia, a Lucera, e infine dispersa nel 1300 con la loro vendita come schiavi.